
Visura Catastale
€9,50
Caratteriste principali
- La Visura Catastale è un documento che riporta le informazioni alfanumeriche e topografiche di un terreno o fabbricato registrato presso il Catasto.
- Puoi richiedere diversi tipi di visura catastale: “Visura Catastale su Terreno/Fabbricato”, Visura Catastale su Terreno/Fabbricato Storica”, “Visura Catastale su Soggetto”, “Visura Catastale su Soggetto Storica”.
- Su Mondovisure, mediante la Visura Catastale, hai l’opportunità di conoscere le informazioni su terreni e fabbricati registrati e censiti al Catasto in tutta Italia.
- Servizio B2B per studi legali, studi professionali e aziende.
- Consegna via email entro 60 minuti dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:30.
- Assistenza clienti h24 via telefono, email, chat, whatsApp.
- Sistemi di pagamento sicuri con crittografia dati.
- Ottieni il documento in pochi click.
Velocità
Richiedi qualunque servizio in pochi click! La facilità d’uso è uno dei punti forti del nostro portale.
Assistenza
Assistenza clienti h24. Assistiamo i nostri clienti durante la fase pre vendita e post vendita.
Sicurezza
Acquista i tuoi servizi e paga in totale sicurezza con Stripe, il miglior gateway di pagamento al mondo.
La visura catastale è un documento che riporta i dati di terreni e fabbricati ubicati su tutto il territorio nazionale.
Gli elementi presenti nella visura sono i dati registrati e censiti al catasto.
Quanti tipi di visura catastale possono essere richiesti? Da chi possono essere richiesti?
Il documento riporta informazioni differenti rispetto alla tipologia da te scelta. Puoi richiedere 4 tipologie di visura catastale:
- su Terreno o Fabbricato;
- su Terreno o Fabbricato Storica;
- su Soggetto;
- su Soggetto Storica.
Possono essere richieste da chiunque e in ogni comune Italiano, purché in possesso dei dati dell’immobile per richiedere la visura su terreno o fabbricato e dei dati del proprietario per richiedere la visura su soggetto.
Che dati contengono le visure catastali?
Le Visure su terreni o fabbricati riportano:
- i dati identificati dell’immobile: cioè il Comune in cui si trova il terreno o fabbricato, il Foglio, la Particella ed eventuale subalterno (solo per i fabbricati).
- i dati di Classamento per i fabbricati : cioè la zona censuaria, la categoria catastale, la classe, la consistenza, la rendita catastale e l’indirizzo castale.
- i dati di Classamento per i terreni: cioè la qualità, la classe, la consistenza e il reddito catastale.
Tutti i dati sopra riportati sono quelli attuali risultanti al catasto; se invece vuoi conoscere le variazioni e modifiche che ha subito un immobile nel corso degli anni, devi richiedere la Visura catastale su terreno o Fabbricato Storica.
Questa tipologia di visura ti consente non soltanto di conoscere i dati attuali dell’immobile ma anche sapere le variazioni che lo stesso ha subito (es. passaggi di proprietà, cambi di destinazione uso etc.).
È necessario specificare però che se hai bisogno della visura catastale storica, i dati che possiamo ricercare partono dal momento in cui gli uffici sono stati informatizzati.
Se hai bisogno di conoscere gli immobili intestati ad una persona fisica o giuridica devi richiedere una visura catastale su soggetto la quale riporta le seguenti informazioni:
- tutti i terreni o fabbricati intestati ad un soggetto fisico o giuridico: cioè indicazione sul luogo in cui sono ubicati e come gli stessi sono censiti al catasto;
- i dati anagrafici dei proprietari dell’immobile: cioè nome completo della persona fisica, data di nascita e codice fiscale; se azienda partita iva, denominazione sociale e tipo di diritto e/o oneri reali e rispettive quote.
Se vuoi conoscere non soltanto le intestazioni attuali di un soggetto fisico o giuridico ma anche quelle intestate in passato, puoi richiedere la visura storica su soggetto. Questa visura oltre a contenere le informazioni sulle titolarità attuali del soggetto riporta anche tutte quelle appartenute allo stesso in passato. (Es. un bene venduto ad un terzo o donato ad un parente).
Anche per questo tipo di visura la ricerca da noi effettuata parte dalla data in cui gli uffici sono stati informatizzati, che può variare fra i vari uffici territoriali.
Come si richiede la visura catastale? Che dati occorrono?
Basta compilare il formdi richiesta inserendo i seguenti dati:
- per la visura catastale su terreno o fabbricato: bisogna conoscere il Comune dove si trova l’immobile, il foglio e la particella. Se si tratta di fabbricati potrebbe essere necessario conoscere anche il sub o subalterno;
La richiesta può essere inoltrata per tutti i terreni e fabbricati siti sul territorio nazionale. Fanno eccezione le province di Trento e di Bolzano dove vige il sistema tavolare.
- per la visura catastale su soggetto: se si tratta di persona fisica, nome, cognome e codice fiscale; se si tratta persona giuridica, codice fiscale e/o partita iva.
Si precisa che nella Visura su soggetto la ricerca viene fatta a livello provinciale. Pertanto è necessario inserire la provincia dove vogliamo eseguire la visura sulla la persona fisica o giuridica di nostro interesse.
Perché richiederla su Mondovisure?
Su Mondovisure ottieni la visura catastale ufficiale rilasciata dall’Agenzia delle Entrate e usufruisci delle caratteristiche che ci distinguono:
- Velocità: puoi ottenere il tuo documento in un paio di click, l’ordine verrà immediatamente recepito dai nostri sistemi e messo in lavorazione.
- Assistenza: Sarete assistiti da persone e non da sistemi automatizzati, infatti ai nostri clienti garantiamo assistenza gratuita sette giorni su sette durante l’ordine del servizio e successivamente all’erogazione dello stesso.
- Sicurezza: garantiamo ai nostri clienti la navigazione sicura con crittografia dati e gateway di pagamento evoluti.
Perché è utile richiedere una visura catastale?
Quando hai la necessita di pagare tributi comunali, (quindi la rendita catastale, e/o altri dati di classamento necessari al fine di determinarne l’importo della tassa); oppure al fine di pagare le imposte sul reddito, o per verificare l’esattezza sulla registrazione dei dati dell’intestatario o dell’immobile. O ancora se conoscere la capienza immobiliare di un debitore al fine di intraprendere un’azione esecutiva nei suoi confronti.
N.B.: I dati contenuti nelle Visure Catastali non hanno valore legale, in quanto il Catasto non è un ente probatorio.
Come viene consegnata e in quanto tempo?
Via e-mail in formato pdf entro 60 minuti dalla richiesta per tutti gli ordini inoltrati dalle 9:00 alle 17:30 dal lunedì al venerdì. Negli altri casi l’evasione verrà eseguita nella mattinata del giorno lavorativo successivo.
Per chiedere qualunque chiarimento in merito potete inviare le vostre richieste dalla pagina contattaci.