Ispezione Ipotecaria Nazionale

32,50

      Caratteristiche del servizio

  • La Visura Ipotecaria riporta tutte le le formalità iscritte in tutte le Conservatorie Nazionali a carico di una persona fisica o giuridica.
  • Le formalità possono essere: iscrizioni, trascrizioni e annotazioni.
  • Su Mondovisure, mediante l’Ispezione Ipotecaria Nazionale, hai l’opportunità di conoscere tutte le formalità a carico di soggetto fisico o giuridico in tutte le conservatorie in cui risultano.
  • Servizio B2B per studi legali, studi professionali e aziende.
  • Consegna avviene via email entro 60 minuti dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:30.
  • Assistenza clienti h24 via telefono, email, chat, whatsApp.
  • Sistemi di pagamento sicuri con crittografia dati.
  • Ottieni il documento in pochi click.

Velocità

Richiedi qualunque servizio in pochi click! La facilità d’uso è uno dei punti forti del nostro portale.

Assistenza

Assistenza clienti h24. Assistiamo i nostri clienti durante la fase pre vendita e post vendita.

Sicurezza

Acquista i tuoi servizi e paga in totale sicurezza con Stripe, il miglior gateway di pagamento al mondo.

L’Ispezione Ipotecaria Nazionale consente di verificare le formalità iscritte in tutte le Conservatorie Nazionali a carico di una persona fisica o giuridica.

Nell’Ispezione Ipotecaria Nazionale viene identificato il tipo di formalità e la conservatoria presso cui risulta. Ciò premesso, è bene precisare che l’indagine non copre le province di Trieste, Trento e Bolzano. Queste ultime sono sottoposte al c.d. regime tavolare.

ll documento specifica le formalità, che possono essere di tre tipi: trascrizioni, iscrizioni e annotazioni. Pertanto, l’Ispezione Ipotecaria Nazionale consente di conoscere sia la formalità – trascrizione, iscrizione e annotazione – che la rispettiva conservatoria di appartenenza.

Facciamo un esempio: dall’Ispezione Ipotecaria Nazionale sulla società Beta risultano delle formalità nella conservatoria di Napoli 2. Nello specifico, sono presenti trascrizioni, annotazioni e nessuna iscrizione. Come è facile capire non è dato sapere il numero di formalità ma soltanto la tipologia.

Dall’Ispezione Nazionale risultano alcune formalità, come faccio ad ottenere informazioni dettagliate? In questo caso basterà richiedere una Visura Ipotecaria nella Conservatoria dove sono state identificate le formalità. La Visura Ipotecaria riporterà tutte le formalità – trascrizione, iscrizione e annotazione – la data e le parti. Ad esempio: “Trascrizione contro del 23.07.2014… n. repertorio… Atto cautelare…pignoramento immobiliare.”

Cosa fare se voglio conoscere il contenuto di una singola formalità o nota? Basta richiedere l’ispezione sulla singola formalità o nota.

Ricapitoliamo:

  • L’Ispezione Ipotecaria Nazionale serve a verificare tutte le formalità, che possono essere di tre tipi, iscritte in tutte le conservatoria nazionali nei confronti di una persona fisica o giuridica. L’Ispezione non copre le province di Trieste, Trento e Bolzano dove vige il sistema tavolare.
  • Identificate le conservatorie dove vi sono delle formalità, con una Visura Ipotecaria – Ispezione Ipotecaria – si può risalire al numero di formalità ed al loro dettaglio.
  • In ultimo, per conoscere il contenuto della singola formalità si può richiedere lo sviluppo della nota di nostro interesse.

Nei confronti di chi può essere richiesta l’Ispezione Ipotecaria Nazionale?

Il documento può essere chiesto sia per persone fisiche che giuridiche. Per la richiesta basta compilare il form di richiesta. In merito alle persone fisiche bisogna conoscere il nome completo ed il codice fiscale. Per le persone giuridiche è necessaria la denominazione e/o ragione sociale ed il codice fiscale e/o partita iva.

In quanto tempo viene evaso l’ordine? Per tutte le richieste inoltrate dal lunedì al venerdì entro le 17:30, il documento viene consegnato via mail entro 60 minuti dall’ordine in formato pdf. Dopo tale orario, l’ordine verrà evaso nella mattinata del giorno lavorativo successivo.

Per qualunque informazione o chiarimento sull’Ispezione Ipotecaria Nazionale potete inviare le vostre richieste dalla pagina contattaci.