I beni pubblici e usucapione della p.a.
I beni pubblici. Come si suddividono. Quando non possono essere usucapiti secondo la Cassazione. Quest’articolo si propone di fornire una guida alla suddivisione dei beni pubblici e al loro regime…
I beni pubblici. Come si suddividono. Quando non possono essere usucapiti secondo la Cassazione. Quest’articolo si propone di fornire una guida alla suddivisione dei beni pubblici e al loro regime…
Il contratto preliminare. Cos’è e come viene stipulato. Il contratto preliminare di compravendita immobiliare. La recente sentenza della Cassazione. Gli individui, nel regolare i loro rapporti sociali, stipulano i contratti.…
Il contratto di comodato: disciplina. Cos’è il contratto di comodato precario e il comodato atipico secondo la giurisprudenza. Si sente dire di frequente “nessuno fa niente per niente”, quest’espressione sta…
Il diritto di sopraelevazione. Cos’è? A chi spetta? Quali limiti incontra? L’orientamento della recente giurisprudenza. Il diritto di sopraelevazione è espressamente previsto e consentito dalla legge. La ragione di esistenza…
L’Istituto dell’usucapione: cos’è l’usucapione, definizione e requisiti, interruzione e rinuncia all’usucapione. “Possiedo un fiore che innaffio tutti i giorni e possiedo tre vulcani dei quali spazzo il camino tutte le…
Il contratto di rent to buy: Cos’è e come funziona? Conviene stipulare il contratto di rent to buy? La nuova tipologia contrattuale del rent to buy: una nuova modalità di…
L’azione di rivendicazione è un'azione a tutela della proprietà con cui è possibile rivendicare il possesso e la detenzione del proprio bene da una terzo che lo possiede o detiene. L’azione…