Guida alla lettera di messa in mora
La lettera di messa in mora. Cos’è? Come si fa una lettera di messa in mora? A Cosa serve? Molto spesso si sente parlare di debitore “moroso”: il termine sembra…
La lettera di messa in mora. Cos’è? Come si fa una lettera di messa in mora? A Cosa serve? Molto spesso si sente parlare di debitore “moroso”: il termine sembra…
Quali sono le spese condominiali? Quando sorge l’obbligo per il condomino di pagare le spese condominiali? Cosa si rischia in caso di spese condominiali non pagate? L’Istituto del Condominio è stata regolamentato in maniera…
Il Beneficio d'Inventario è un istituto che può essere utilizzato dall'erede al momento dell'accettazione dell'eredità per tutelarsi da eventuali creditori del de cuius. Che cos’è il beneficio d’inventario? Il beneficio…
Titoli Esecutivi Giudiziari secondo l'art. 474 c.p.c. sono le sentenze. Titoli Esecutivi Giudiziari sono le sentenze civili di condanna che contengono l'ordine di eseguire una determinata prestazione. Es.: la condanna…
Il Titolo Esecutivo Stragiudiziale è un documento che consente al titolare di dare inizio ad un’azione esecutiva. Il Titolo Esecutivo Stragiudiziale si differenzia da quello giudiziale in quanto si è…
Titolo Esecutivo è il documento con cui il creditore può promuovere l’esecuzione forzata. Il titolo esecutivo è il presupposto necessario per realizzare in modo concreto il diritto del creditore. L’art.…
Esecuzione Forzata è regolata dal libro III del codice di procedura civile. Esecuzione forzata ha la funzione di realizzare coattivamente la pretesa del creditore. Essa si differenzia dal processo cognitivo,…
Il Pignoramento presso terzi è l’atto con il quale inizia la c.d. espropriazione presso terzi. Se vuoi sapere che cosa è e come funziona il pignoramento presso terzi continua a…